Vivere consapevolmente – il nostro libro.

da

Era una mattina di agosto, stavamo passando qualche giorno in campeggio per riposarci dopo un anno di tanto lavoro. 
Ricordo come fosse ieri che mi sono svegliata prestissimo, ho lasciato gli uomini di casa a letto e sono uscita in veranda per sedermi a quel tavolo. 
Intorno a me solo gli uccelli ed il personale del campeggio si erano già svegliati, c’era una calma totale, profumo di mare e pineta nell’aria, una pigna che rotola giù dall’albero. 
Ed in quel momento ho pensato che era giunto il momento di farlo. 
Che quel desiderio di mettere nero su bianco le mie piccole grandi scoperte sul vivere consapevolmente non poteva più aspettare. Volevo raccogliere tutto in un unico luogo, non più sparso qua e là su storie di Instragram o nelle infinite discussioni sul tema con Francesco.
Quella mattina di agosto ho acceso il mio PC, ho fissato un attimo lo schermo e ho cominciato a scrivere


Vivere consapevolmente – piccoli gesti che fanno la differenza.




Inutile che vi dica che da quel primo momento ad oggi, che sono finalmente qui a parlarvene, le vicissitudine sono state infinite. Tante serate a scrivere da parte di Francesco (sì, l’abbiamo fatto insieme) mentre io già dormivo, tante ore durante il giorno da parte mia.
Tante insicurezze sul non essere adatti per un’impresa del genere, perchè non è il nostro lavoro.
Tante imprecazioni per le infinite volte in cui abbiamo dovuto modificare l’impaginazione che non andava mai bene.
Mal di testa a furia di capire qual era il modo migliore per stamparlo e distribuirlo.
Lacrime di frustrazione al pensiero che forse stavamo facendo una cosa che era oltre le nostre capacità e che avrebbe deluso i lettori.
Occhi sbarrati nel cuore della notte riflettendo che forse era meglio buttare tutto e abbandonare questo sogno nel cassetto.



E invece alla fine sono qui, con la copia del nostro piccolo libro in mano. Totalmente imperfetto, che trasuda errori grafici (perdonateci), con le foto scattate con il cellulare cercando di ritagliarmi il tempo necessario tra un lavoro e l’altro. 
Ma credo che portare a termine questo lavoro sia stato comunque giusto e importante.
Giusto per me che sentivo il bisogno di farlo. 


Giusto per chi lo leggerà, sia se troverà informazioni che sono solo conferme di ciò che già sa o che stia iniziando oggi a muovere i primi passi verso uno stile di vita più sostenibile.
Giusto per chi deciderà di regalarlo a qualcuno che ancora non se la sente di cambiare le cose perchè pensa sia troppo difficile e complicato.
Giusto per il Pianeta perchè ogni azione fatta per incentivare gli altri a migliorare è preziosa.



Cosa abbiamo racchiuso dentro a queste pagine a noi tanto care?
Tantissimo legato alla cucina, perchè è quello che conosco meglio e che impatta forse di più sulle nostre vite. Ma anche temi legati al riuso, all’efficienza energetica e al viaggiare in modo sostenibile. E poi un sacco di ecogesti che se messi insieme fanno la differenza.



Abbiamo voluto improntare il libro nello stesso modo in cui parlo sempre di questi temi, ossia senza estremismi, dita puntate o critiche feroci. Certo, alcuni comportamenti sono profondamente sbagliati e andrebbero eliminati dalla nostra quotidianità ma per tanti altri  si può trovare il giusto compromesso, che a mio avviso è sempre meglio che non fare nulla.



La perfezione, come in tutte le cose, è solo un’utopia che ci spinge poi a non fare niente. 
Se avessi preteso questo dal mio piccolo libro non avrebbe mai visto la luce e non avrei mai potuto condividere con altre persone quel che so.
C’è sempre tempo per migliorare, l’importante è iniziare da qualche parte e non fermarsi.

Sara

Trovate alcune copie del libro sul mio shop oppure direttamente tramite Amazon.

Ti potrebbe interessare anche…

WET BAG, COS’E’ E COME SI USA.

Uno dei gesti più importanti che possiamo fare per il nostro Pianeta è quello di ridurre il consumo di prodotti usa e getta. Sai quali sono, di questa categoria, tra i più inquinanti? Pannolini e assorbenti.Perchè quindi non provare a passare a soluzioni lavabili e...

leggi tutto

SACCHETTO PORTA SAPONE

Ami i cosmetici solidi ma non sai mai come usare i pezzetti di sapone o shampoo solido che ti rimangono alla fine? Effettivamente non sono il massimo della comodità ma noi odiamo gli sprechi, vero?Per questo ho pensato di produrre per lo shop i sacchetti porta sapone...

leggi tutto

Zero waste per principianti

Ormai l'abbiamo capito tutti, non possiamo più aspettare per rimediare ai danni che abbiamo creato al nostro Pianeta. Se sei qui a leggere sono sicura che anche tu vuoi fare la tua parte ma forse sei un po' intimorito per i cambiamenti che devi apportare e non sai da...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

3 Commenti

  1. DILISA

    Mi sale il cuore in gola, ogni volta, quando sento che ancora esiste chi nonostante la paura e le difficoltà, rincorre un sogno. L'hai rincorso e ce l'hai fatta. Mamma mia che esempio per tutti. Un abbraccio stritolare, torno a rincorrere il mio!

    Rispondi
  2. Carmen

    Bellissimo! Complimenti!

    Rispondi
  3. عبده العمراوى

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *