Tutorial zucca di stoffa, anche senza macchina da cucire.

da

 

Dolcetto o scherzetto? Che tu sia o meno team Halloween, scommetto che non resisti alle zucche per casa durante i mesi autunnali.

Dalle mille forme e colori, sanno dare un tocco in più alla casa, regalando un’atmosfera magica.

                                              

Oltre alle classiche che si possono trovare nei vivai o negozi specializzati, è possibile realizzarle in casa con pochissimi materiali e pochi passaggi.

Ti va di provare? Realizzare le tue zucche in stoffa è più facile di quel che sembra e non è indispensabile avere la macchina da cucire (anche se ovviamente aiuta.).

Dai, partiamo!

MATERIALI:

  • Stoffa arancione, meglio se tipo maglina, lana o comunque un materiale elastico e un po’ spesso.
  • Imbottitura per cuscini.
  • Lana di un colore che si abbini alla stoffa
  • pannolenci marrone e verde.
  • Ago semplice e ago da lana
  • Filo per cucire.
  • Colla a caldo.

PROCEDIMENTO:

Comincia tagliando un rettangolo di stoffa grande 26 x 14 cm. La sua misura dipende da quanto la vuoi fare grande, le misure che ti do io sono per una zucca piccola, perfette per un primo esperimento.

Piegala a metà facendo attenzione che la stoffa sia posizionata dritto contro dritto. 


Cuci a macchina o a mano uno dei due lati, in modo tale da ottenere un cilindro.


A questo punto, facendo dei punti abbastanza larghi a mano, chiudi una dei due lati rimasti aperti.


Tira tutto facendo attenzione a non rompere il filo. A questo punto la base verrà arricciata. Fissa bene il filo in modo che non si apra.


Gira il lavoro sul dritto, in modo che la parte arricciata con il filo in vista rimanga all’interno della zucca.


Riempi con imbottitura per cuscini o con ritagli si stoffa per una versione zero waste. Fai in modo che diventi bella cicciotta.

Chiudi anche l’ultimo lato rimasto aperto esattamente come hai fatto per il fondo e fai andare l’arricciatura verso l’interno della zucca. Per farlo fai fuoriuscire l’ago con il filo sul fondo e fissalo lì con dei punti nascosti.


A questo punto si passa a creare le classiche costolature della zucca. Per farlo ti servirà il filo di lana e un ago da lana. Ferma il filo di lana al centro della zucca in modo che si veda il meno possibile.


Passa il filo lungo tutta la lunghezza della zucca e poi, passando dalla parte centrale sul fondo, attraversa tutta la zucca e riporta il filo sulla sommità. Tira leggermente ed ecco fatta la prima costolatura.


Procedi così fino a fare tutto il giro della zucca. Alla fine fissa il filo di lana in un punto poco visibile, magari dove andrai ad incollare le foglie.


Mancano solo gli ultimi dettagli, ossia il picciolo e le foglie. Per fare il picciolo taglia un piccolo rettangolo di pannolenci marrone, arrotolalo su se stesso e fissalo con la colla a caldo. Puoi usare anche delle alternative, come veri piccioli di zucca o pezzi di cannella in stecca. Incolla il picciolo così ottenuto alla sommità della zucca.


Dal pannolenci verde ritaglia delle foglie e incolla anche queste con la colla a caldo ed ecco fatto! 
Un semplice DIY autunnale alla portata di tutti.


Adesso che hai capito la tecnica non ti resta altro da fare che sbizzarrirti con forme, colori e materiali. Per una versione più kawaii puoi anche ricamare delle buffe faccine.

Buon attacco creativo!
Sara

Ti potrebbe interessare anche…

WET BAG, COS’E’ E COME SI USA.

Uno dei gesti più importanti che possiamo fare per il nostro Pianeta è quello di ridurre il consumo di prodotti usa e getta. Sai quali sono, di questa categoria, tra i più inquinanti? Pannolini e assorbenti.Perchè quindi non provare a passare a soluzioni lavabili e...

leggi tutto

SACCHETTO PORTA SAPONE

Ami i cosmetici solidi ma non sai mai come usare i pezzetti di sapone o shampoo solido che ti rimangono alla fine? Effettivamente non sono il massimo della comodità ma noi odiamo gli sprechi, vero?Per questo ho pensato di produrre per lo shop i sacchetti porta sapone...

leggi tutto

Zero waste per principianti

Ormai l'abbiamo capito tutti, non possiamo più aspettare per rimediare ai danni che abbiamo creato al nostro Pianeta. Se sei qui a leggere sono sicura che anche tu vuoi fare la tua parte ma forse sei un po' intimorito per i cambiamenti che devi apportare e non sai da...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *