Spreco alimentare e app: Too Good To Go.

da

Spreco alimentare, un termine che sembra sempre così assurdo eppure è una realtà che fatichiamo a scrollarci di dosso. 
Che sia tra le nostre mura domestiche o le rimanenze dei ristoranti, i dati a riguardo sono allarmanti! Pare che solo in Italia siano oltre i 10 milioni le tonnellate di cibo che vengono buttate via, una quantità che onestamente faccio fatica anche solo ad immaginare. 
Partendo dal presupposto che sono le grandi realtà a fare il danno peggiore, rimango dell’idea che anche la nostra piccola parte di consumatori abbia una grande importanza e per questo è nostro dovere impegnarci a riguardo.



Il primo passo contro lo spreco alimentare riguarda indubbiamente la nostra spesa che deve essere fatta con criterio, senza acquistare prodotti che non consumiamo o in quantità tali che rischiano di scadere prima del loro consumo.

E se vogliamo fare un passo in più? Ancora una volta la tecnologia, se usata bene, può aiutarci in modo molto efficace nella nostra personale battaglia.

Oggi vi voglio parlare di un’applicazione che sta prendendo sempre più piede ed è Too Good to go



Con pochi semplici click potrete installare sul vostro telefono un’app che vi segnalerà tutte le attività commerciali della vostra zona che sono stanche di vedere buttato del cibo solo perchè ha un giorno di vita o poco più e decidono di venderlo a prezzi molto vantaggiosi. 
In questo modo loro hanno comunque un piccolo guadagno sull’invenduto, il consumatore acquista prodotti comunque di ottima qualità ad un prezzo davvero basso e l’ambiente si risparmia un po’ di rifiuti.



Ma come funziona nel dettaglio? Una volta individuati i negozi/ristoranti che aderiscono nella vostra zona, potete valutare quali di essi hanno prodotti che vi possono essere utili. A questo punto acquistate la vostra magic box pagandola direttamente dall’applicazione e andate a ritirarla nella fascia oraria indicata. Questa varia in base all’attività commerciale, io sono andata in un panificio e ho potuto fare il ritiro la mattina presto, altri consegnano prima della pausa pranzo e altri ancora a fine giornata.



Non c’è la possibilità di scegliere il prodotto acquistato, viene venduta la cosiddetta magic box all’interno della quale troverete un mix di prodotti appartenenti alla categoria indicata nella descrizione del negozio. Alla fine così è anche più divertente, vai a casa e apri con estrema curiosità il tuo pacco per scoprire cosa potrai gustare di buono.

Il prezzo rispetto a quello pieno è davvero basso perchè si parla di 4,99€ rispetto ai 15€ di listino!

L’organizzazione del servizio è davvero efficiente, per ogni locale è allegata anche la distanza dal punto di partenza (ossia casa propria) e la mappa per verificare la posizione esatta. 



E’ indubbiamente un piccolo passo ma che a mio avviso vale la pena fare.

Spero di avervi incuriosito e che vogliate provare anche voi questo insolito metodo di fare la spesa, non ve ne pentirete.

Sara

Ti potrebbe interessare anche…

WET BAG, COS’E’ E COME SI USA.

Uno dei gesti più importanti che possiamo fare per il nostro Pianeta è quello di ridurre il consumo di prodotti usa e getta. Sai quali sono, di questa categoria, tra i più inquinanti? Pannolini e assorbenti.Perchè quindi non provare a passare a soluzioni lavabili e...

leggi tutto

SACCHETTO PORTA SAPONE

Ami i cosmetici solidi ma non sai mai come usare i pezzetti di sapone o shampoo solido che ti rimangono alla fine? Effettivamente non sono il massimo della comodità ma noi odiamo gli sprechi, vero?Per questo ho pensato di produrre per lo shop i sacchetti porta sapone...

leggi tutto

Zero waste per principianti

Ormai l'abbiamo capito tutti, non possiamo più aspettare per rimediare ai danni che abbiamo creato al nostro Pianeta. Se sei qui a leggere sono sicura che anche tu vuoi fare la tua parte ma forse sei un po' intimorito per i cambiamenti che devi apportare e non sai da...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

2 Commenti

  1. Carmen

    Bellissimo servizio: lo spreco alimentare è un gesto di indifferenza ed egoismo che il mondo di oggi non può permettersi!

    Rispondi
  2. عبده العمراوى

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *