Ammettiamolo dai, chi di noi non ha mai acquistato un oggetto con l’unico scopo di essere usato come props per una foto di Instagram?
Mi sa che ci siamo cascati un po’ tutti e ogni tanto concederci un regalino non è poi la fine del mondo.
Se però questo diventa un’abitudine tutta incentrata sul consumismo allora non ci siamo.
In realtà le nostre case sono già piene zeppe di oggetti che ci possono venire incontro nella realizzazione di scatti creativi per i nostri profili, basta solo guadare ciò che ci circonda con un’occhio diverso.
Partiamo dal settore più facile, impossibile che nelle nostre cucine manchino oggetti che possano essere utilizzati come props!
- piatti, piattini, vassoi, teglie, posate, mestoli, bicchieri, bottiglie, pirottini di carta, caffettiera…
- tovaglie, tovagliette, strofinacci, tovaglioli, presine, grembiuli..
- frutta, verdura, dolcetti, pane, frutta secca, erbe aromatiche, creme varie….
- libri di cucina, ricettari
- Spugne, dischetti struccanti (lavabili ovviamente!), saponette, dispenser di sapone, spazzola, beauty case, profumi, trucchi…
- Giochi, libri, vestitini, pupazzi, calze colorate, ciuccio, biberon, lucina per dormire, una buffa lampada, cuscini…
- Piante e talee, libri, cuscini, copertine, soprammobili, quadri, candele, lucine, decorazioni varie…
- Nastri, carte da pacchi, cartoline, agende, calendari, chiavi, bottoni, fili colorati, decorazioni natalizie, stecche di cannella o anice stellato, fiori secchi….
- Pigne, foglie, ghiande, fiori, rametti ma anche sassi, sabbia, conchiglie, vetri levigati dal mare..
Buon lavoro!
Sara
Bel post! Hai proprio ragione! Buona serata!
Many Thanks for the shared this informative and interesting post with me.
Why is Nintendo Hesitant to Remember Super Mario Bros. 2?|gamesweekly