Ricetta gel ai semi di lino

da

La cosa più bella, per me, dei social?
Che si possono creare relazioni davvero belle basate sullo scambio di idee e scoperte.
Ultimamente, ad esempio, alcune ragazze su Instagram mi avevano consigliato di usare il gel ai semi di lino per definire i miei capelli che sono mossi. 
Era una cosa onestamente mai sentita ma da curiosa quale sono ho voluto provare.
Il risultato è davvero incredibile e mi è piaciuto così tanto che a mia volta vorrei condividerlo con voi.



INGREDIENTI:
1 cucchiaio di semi di lino
1 bicchiere di acqua

ATTREZZATURA:
Pentolino
Colino
Calza di nylon
Bicchiere alto da frullatore ad immersione
Cucchiaio
Contenitore per il gel

PROCEDIMENTO:
Versare un bicchiere d’acqua nel pentolino insieme ai semi di lino. Accendere il fuoco e far bollire per circa 10 minuti.
Attenzione a tenere la fiamma abbastanza bassa perchè potrebbe gonfiare e fuoriuscire dal pentolino.

Dopo dieci minuti i semi hanno creato, in combinazione con l’acqua, una sostanza gelatinosa: il nostro gel per capelli!

Ora c’è la parte un po’ più complessa, quella del filtraggio. Cominciate a fare una prima filtrazione con il colino, successivamente passate i semi nella calza di nylon per premerli del tutto.
Se il gel è ancora molto caldo aiutatevi con una pinza, altrimenti usate le mani.
Il mio gel era venuto bello denso e il mio colino ha le maglie molto fitte quindi il primo passaggio non ho potuto farlo, sono passata direttamente alla calza.
Se volete vedere come ho fatto trovate tutti i passaggi qui.



Ma come si usa? 
Vi basterà cospargerlo sui capelli appena lavati che andrete poi ad asciugare con il phon o all’aria.

In poche mosse otterrete dei capelli belli mossi senza aver usato prodotti chimici.
E se questo non vi basta come motivazione, pensate anche a che bel risparmio! Con pochi euro di semi ottenete davvero tante dosi.

Questo gel, una volta fatto, si conserva appena un paio di giorni in frigo ma se preferite ottimizzare i tempi e farne in abbondanza vi basterà congelarlo negli stampi del ghiaccio e prendere la quantità necessaria ogni volta che ne avrete bisogno.

Spero che questa piccola ricetta vi sia piaciuta e vi sia utile.
Un abbraccio.
Sara

Ti potrebbe interessare anche…

Il club dei sognatori

Quanto è importante il passaparola per sostenere le piccole realtà? Quelle che non possono farsi sorreggere da grandi investimenti pubblicitari o da esperti del marketing. Tantissimo! E ogni volta che un mio cliente decide di parlare di me e del mio lavoro ad altre...

leggi tutto
Ricetta lasagna vegetariana

Ricetta lasagna vegetariana

Cosa c'è di più buono di una fumante e cremosa porzione di lasagna? Uno dei piatti classici anche delle festività natalizie che stanno per arrivare. Mai pensato però di farla in versione vegetariana? Buona sì, ma con un basso impatto ambientale. Ti insegno io come...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

2 Commenti

  1. Naki Bijoux

    Grazie mille per la ricetta! Devo provare!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *