Spugna di luffa
La luffa è una varietà di zucca davvero speciale perché una volta matura regala una vera e proprio spugna 100% naturale e biodegradabile.
€4.00
18 disponibili
Descrizione
• La spugnia di luffa da asciutta è secca e dura ma basta metterla sotto l’acqua perché diventi morbida e con un piacevolissimo effetto esfoliante.
• Durante i primi utilizzi potrebbe essere un po’ più ruvida ma già a partire dai successivi lavaggi si ammorbidisce.
• Proprio per questa sua caratteristica non è adatta alla pelle delicata dei bambini (ma nello shop trovi per loro i guanti doccia in cotone).
• La luffa è perfetta da usare sotto la doccia e avere anche un piacevole massaggio che riattiva la microcircolazione.
• Volendo si può usare anche per il lavaggio dei piatti, in tal caso fare attenzione a sciacquarla bene dopo averla utilizzata.
• Presenta un comodo laccio di cotone per appenderla dopo il suo utilizzo e farla asciugare.
• A furia di utilizzarla lei semplicemente si consuma e una volta troppo usurata per lo scopo la potrai buttare nell’organico.
• Dura da 6 mesi ad un anno in base a quanto si utilizza.
• Misura circa 10 cm x 7 cm cm ma ogni pezzo può variare leggermente per forma o dimensione dato che altro non è che una porzione di un frutto le cui misure sono sempre diverse.
DOMANDE FREQUENTI:
• Posso usarla con il mio sapone preferito? Sì, certo, si può sfregare direttamente sulla sua superficie il sapone fino a creare una bella schiuma e successivamente passarlo sulla pelle.
• Ho trovato dentro un seme, cosa posso fare? La luffa come detto è un frutto e come tale al suo interno contiene molti semi. Questi vengono tolti durante la lavorazione del prodotto ma può succedere che qualcuno rimanga tra le fibre della spugna. In tal caso basta toglierlo staccandolo dalle fibre, si riesce a fare tranquillamente a mano.
• La spugna all’interno presenta una macchia, come mai? Le luffe, prima di essere usate come spugne, vengono sbucciate, liberate dai semi e lavate. A volte capita che i semi lascino sulle fibre dei segni scuri che però vanno via nel giro di pochi utilizzi e non intaccano l’efficacia della spugna.
• Posso tagliare la spugna? Se per te questa misura è troppo grande la puoi tagliare senza problemi, non si romperà e rimarrà compatta. Per faro puoi usare delle buone forbici o un coltello seghettato tipo quello del pane.
• In che altro modo posso usare la luffa? Se tagliata in fette di un paio di centimetri si può usare come poggia sapone naturale. Grazie alle sue fibre farà colare bene il sapone facendolo asciugare nel migliore dei modi. Ovviamente bisogna fare attenzione a non posizionarla in un luogo in cui lo scolo dell’acqua è un problema, consigliato quindi per la doccia.
Scopri come usare il prodotto
Spedizione
7,5€ tramite corriere SDA
Metodi di pagamento
Paypal
Artigianato italiano
Prodotti che durano nel tempo
Perchè l'usa e getta non è molto amico dell'ambiente
Recensioni