Coppia di filtri riutilizzabili in cotone per tisane – confezione da due.
Le bustine di tè e tisane usa e getta, oltre a creare un rifiuto, contengono spesso microplastiche che a contatto con l’acqua bollente vengono rilasciate nell’infusione. Con l’utilizzo dei filtri in cotone riutilizzabili fai quindi bene sia a te che all’ambiente.
€8.00
Esaurito
Descrizione
• Le bustine di tisane e tè convenzionali molto spesso sono realizzate con materiali plastici e la ricerca ha dimostrato che a contatto con l’acqua bollente possono disperderle nella bevanda.
• Utilizzando solo tè e tisane sfuse si riduce notevolmente anche l’inquinamento da imballaggi.
• Acquistando tisane sfuse da piccoli produttori, sostieni le realtà locali che in questo periodo storico difficile fanno più fatica di altri.
• Realizzato interamente in cotone adatto all’infusione.
• Misura circa 8 x 6 cm
DOMANDE FREQUENTI:
• Come si usa? Apri la bustina, inserisci l’infuso al suo interno e richiudi la bustina. Lascia in infusione il tempo necessario come una normale bustina usa e getta. Trovi in fondo alla pagina un video esplicativo.
• Come si lava? Dopo aver svuotato la bustina dal residuo dell’infuso si lava semplicemente con acqua e si lascia asciugare.
• Di che materiale è fatto? Cotone molto leggero specifico per infusioni.
• Quanti filtri ci sono in una confezione? Due.
• Che stoffa del laccetto troverò nella mia confezione? Le stoffe all’interno delle confezioni sono casuali, non è possibile sceglierle. Sono realizzate tutte con piccolissimi avanzi di flanella che diversamente, visto le dimensioni molto ridotte, andrebbero buttate. Un prodotto quindi altamente zero waste.
• Cosa faccio se rimane macchiato? Alcune tisane possono macchiare i tessuti (così come anche le tazze). Se la cosa ti dà fastidio puoi smacchiare le bustine con un bagno di acqua e percarbonato (lo trovi nello shop nella sezione pulizia casa)
Scopri come usare il prodotto
Spedizione
7,5€ tramite corriere SDA
Metodi di pagamento
Paypal
Artigianato italiano
Prodotti che durano nel tempo
Perchè l'usa e getta non è molto amico dell'ambiente
Recensioni