Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
ESPERIMENTI FACILI PER BAMBINI – PDF
17,00€
Quando si parla di scienza si immagina spesso qualcosa di complicato, adatto solo ai cervelloni, noioso e non alla portata dei bambini.
Ma la scienza è tutto l’opposto!
Se spiegata in modo semplice e con esempi pratici può essere per tutti, anche per i più piccoli.
Con le sue regole e teorie può spiegare tantissime delle cose che ci circondano nella vita, dando una risposta anche a quei fenomeni che sul momento ci lasciano a bocca aperta.
Imparare fin da piccoli ad amare e capire la scienza è il primo passo per avere una mente aperta verso i fenomeni ambientali, capirli e avere gli strumenti per agire in favore di un mondo migliore.
In questa guida troverai 20 esperimenti scientifici di facile esecuzione, scelti in modo tale che siano facili da replicare a casa con materiali di uso comune.
se affiancati dai genitori, possono essere svolti in sicurezza anche da bambini di appena 4/5 anni, perchè non si è mai troppo piccoli per iniziare il meraviglioso viaggio all’interno delle leggi della scienza.
tra i materiali utilizzati ce ne sono alcuni come i palloncini che onestamente non fanno parte della nostra quotidianità per motivi ecologici ma essendo indispensabili per lo svolgimento di alcuni esperimenti abbiamo, per una volta, chiuso un occhio a riguardo
(viva l’elasticità mentale!).
per ogni esperimento troverai l’elenco dei materiali necessari, i tempi di esecuzione e la spiegazione del fenomeno osservato.
Prendila come un’occasione per fare un’attività insolita e divertente con i tuoi bambini, imparare anche tu qualcosa di nuovo e creare ricordi insieme alla tua famiglia.
Buon divertimento!
INDICE ESPERIMENTI:
Pag 6. L’eruzione vulcanica
PAG. 10 Il pepe che si allontana
PAG. 14 Densità a confronto
PAG. 18 L’acqua che si alza
PAG. 22 Gonfiare il palloncino
PAG. 26 L’estintore invisibile
PAG. 30 Il palloncino che non scoppia
PAG. 33 La giostra ad aria calda
PAG. 37 La mescolanza impossibile
PAG. 41 La fontana sommersa
PAG. 45 La migrazione dell’acqua
PAG. 49 L’uovo che galleggia
PAG. 53 La forza della carta
PAG. 56 L’uovo rimbalzello
PAG. 59 L’acqua che si sposta
PAG. 62 Immergersi senza bagnarsi
PAG. 66 Infusioni e macerazioni
PAG. 70 Le frecce che cambiano direzione
PAG. 74 Le diverse schiume
PAG. 78 La scia dei colori
PAG. 82 L’acqua sulla corda
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.