Olio di cocco: tutti i modi per usarlo.

da

L’olio di cocco è un prodotto davvero incredibile! 



Altamente idratante e ricco di vitamina E, può essere usato in svariati modi, sia per la cura del corpo che in cucina.
Proprio per la sua versatilità è un prezioso alleato per uno stile di vita più zero waste. Infatti con un solo vasetto (quasi sempre di vetro) si posso ottenere tanti prodotti diversi, abbattendo così la produzione di rifiuti da imballaggi (che sono generalmente in plastica).
Unico aspetto negativo è che al momento non esiste prodotto alle nostre latitudini quindi deve essere trasportato a lungo per raggiungere le nostre case.
Sempre perchè viene prodotto in paesi che non sempre hanno un’alta sensibilità sul tema della sostenibilità ambientale e di attenzione al lavoratore, il mio consiglio è di sceglierlo biologico e se possibile anche fairtrade.



Ma vediamo nello specifico come può essere utilizzato nella nostra quotidianità.

STRUCCANTE

Incredibile come possa essere meglio di tanti prodotti che si trovano in commercio! Vi basterà applicarne un po’ sulla pelle e passare un dischetto (lavabile, ovviamente!) per avere il viso completamente pulito e idratato.

CREMA

Proprio per la sua proprietà altamente idratante può essere usato al naturale come sostituto della crema, sia per il viso che il corpo. L’olio di cocco a basse temperature risulta semi solido, tipo un burro. Ma vi basterà il calore delle mani per scioglierlo e passarlo agevolmente sulla pelle. Ci vorrà leggermente di più di una crema normale a farlo assorbire ma bastano comunque pochi minuti.

DEODORANTE

Ve ne avevo già parlato in questo articolo. Facilissimo da fare, pochi ingredienti che facilmente avete già a casa e possibilità di profumarlo a vostro gusto usando gli olii essenziali.



SCRUB

Lo sapete che in molti dei prodotti esfolianti presenti in commercio, la parte granulosa altro non è che microplastica? Un motivo in più per passare ad un prodotto homemade. Vi basterà mescolare l’olio di cocco con dello zucchero di canna oppure il fondo del caffè, per avere un prodotto efficace, profumatissimo e che lascia la pelle davvero morbida. Con cosa applicarlo? Magari con un bel pad esfoliante lavabile!

ANTIZANZARE

Poche gocce di olio essenziale in una piccola quantità di olio di cocco per un prodotto profumato da spalmare sulla pelle. Fate giusto attenzione alla quantità di olio essenziale da usare e fate prima una prova su una piccola parte, per ovviare antipatiche allergie.

CUCINA



Per finire perchè non usarlo anche in cucina? Con il suo delizioso profumo di cocco è un ottimo sostituto vegetale al burro per la preparazione dei biscotti. Questa ricetta è super approvata, ve la consiglio.

Se questo prodotto vi ha incuriosito e volete provarlo, vi invito anche sul mio canale youtube per vedere il video tutto dedicato a questo regalo della natura.

Sara

Ti potrebbe interessare anche…

WET BAG, COS’E’ E COME SI USA.

Uno dei gesti più importanti che possiamo fare per il nostro Pianeta è quello di ridurre il consumo di prodotti usa e getta. Sai quali sono, di questa categoria, tra i più inquinanti? Pannolini e assorbenti.Perchè quindi non provare a passare a soluzioni lavabili e...

leggi tutto

SACCHETTO PORTA SAPONE

Ami i cosmetici solidi ma non sai mai come usare i pezzetti di sapone o shampoo solido che ti rimangono alla fine? Effettivamente non sono il massimo della comodità ma noi odiamo gli sprechi, vero?Per questo ho pensato di produrre per lo shop i sacchetti porta sapone...

leggi tutto

Zero waste per principianti

Ormai l'abbiamo capito tutti, non possiamo più aspettare per rimediare ai danni che abbiamo creato al nostro Pianeta. Se sei qui a leggere sono sicura che anche tu vuoi fare la tua parte ma forse sei un po' intimorito per i cambiamenti che devi apportare e non sai da...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *