Marmellata di fragole e pan brioche.

da

Maggio, mese delle fragole.
Sono profumate, hanno il sapore del sole e sono perfette per preparare la marmellata.
Così, nei mesi freddi, sentiremo meno la mancanza delle belle giornate di primavera.

Il miglior modo per assaporarla? Con una generosa fetta di pan brioche fatta in casa.Due ricette che richiedono un po’ di tempo ma che sono comunque facili da realizzare.Fatele insieme ai vostri cari, renderanno speciale il vostro pomeriggio.


RICETTA PAN BRIOCHE
250 g di farina manitoba100 g di burro fuso75 g di acqua tiepida2 uova2 cucchiai abbondanti di miele10 g di lievito di birra fresco o l’equivalente seccoBuccia di mezzo limone (o 1 intero se piccolo) Impastare tutti gli ingredienti con una forchetta, aggiungere altra farina se necessario. L’impasto ottenuto è piuttosto molle e non omogeneo.Far lievitare in frigo tutta la notte.La mattina togliere dal frigo e far raggiungere la temperatura ambiente.Formare una treccia (ma non per forza), mettere in uno stampo rettangolare e far lievitare fino al raddoppio.Spennellare di latte, un pizzico di zucchero di canna e cuocere a 180° C per circa 40 min (prova stecchino). Se dentro non è cotto ma fuori è dorato, coprire con della carta stagnola.Far raffreddare completamente prima di servire.MARMELLATA
Le quantità vanno in base alle vostre esigenze. Il rapporto che uso io è di 2 di frutta e 1 di zucchero (o un po’ meno se la frutta è molto dolce tipo fichi, pesce ecc).Non diminuite troppo la quantità di zucchero altrimenti la marmellata potrebbe rovinarsi nel tempo.Se prevedete di consumare la marmellata in poche settimane potete anche usare il metodo del sottovuoto dei vasetti capovolti ma se deve durare di più mi raccomando sterilizzate i vasetti.Prima di consumarla controllate comunque che non si siano formate muffe, con le conserve non si scherza!

E se volete vedere tutti i passaggi di entrambe le ricette, fatte insieme al mio piccolo assistente, li trovate qui, buona visione! Buon appetito!Sara

Ti potrebbe interessare anche…

Il club dei sognatori

Quanto è importante il passaparola per sostenere le piccole realtà? Quelle che non possono farsi sorreggere da grandi investimenti pubblicitari o da esperti del marketing. Tantissimo! E ogni volta che un mio cliente decide di parlare di me e del mio lavoro ad altre...

leggi tutto
Ricetta lasagna vegetariana

Ricetta lasagna vegetariana

Cosa c'è di più buono di una fumante e cremosa porzione di lasagna? Uno dei piatti classici anche delle festività natalizie che stanno per arrivare. Mai pensato però di farla in versione vegetariana? Buona sì, ma con un basso impatto ambientale. Ti insegno io come...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *