Festa di compleanno a tema Harry Potter – idee per decorazioni fai da te.

da

Sembra incredibile ma sono passati già cinque anni da quando io e il mio bambino ci siamo guardati negli occhi la prima volta.

A volte sembra un tempo passato in un soffio, a volte lungo tre vite per quante cose abbiamo fatto insieme e quanto siamo cambiati tutti nel tempo.

Ciò che non è cambiato è la mia voglia di creatività e la passione per il magico mondo di Harry Potter.

Passione che ho trasmesso anche al piccolo di casa, motivo per cui per il suo quinto compleanno ha desiderato una festa a tema.

 

Avrei potuto comprare tutto online e in un paio di giorni avrei ricevuto a casa l’occorrente per la festa. Probabilmente anche il risultato sarebbe stato migliore ma non era quello che desideravo per questo giorno.

Desideravo insegnargli, tramite l’esempio, che con materiali di riciclo e un pizzico di creatività si possono creare tantissime cose, riducendo così anche i rifiuti.

Il risultato è stato un allestimento fatto con il cuore, unico perchè fatto a mano e cosa più importante, che ha lasciato felice il nostro bimbo, rendendo ai suoi occhi magica quella giornata che speciale lo era comunque già.

Voglia di provare anche tu?

Ti lascio qualche piccola dritta per realizzare le decorazioni di compleanno a tema Harry Potter con solo un po’ di cartoncino, forbici, colla e colori.

 

FESTONE HAPPY BIRTHDAY

OCCORRENTE:

Cartoncino bianco

Cartoncino nero

Pennarelli e penna nera

Filo

Per questo progetto mi sono spudoratamente affidata a Pinterest, fonte inesauribile di idee quando la fantasia scarseggia.

Ho realizzato le lettere con del cartoncino nero che ci era avanzato dalle decorazioni di Halloween, mentre le varie decorazioni (fulmine, boccino, cravatta ecc) le ho realizzate con il retro di un vecchio calendario e dei semplici pennarelli.

Sempre con il cartoncino del calendario ho realizzato le basi bianche e ho poi incollato tutti i vari pezzi. Per appenderlo al tavolo ho usato un rimasuglio di lana che ho incollato alle lettere con colla a caldo, mentre al tavolo con semplice scotch carta.

 

LETTERE DI HOGWARTS

OCCORRENTE:

Cartoncino bianco o panna

Pennarello rosso

Pennarello nero sottile

Filo di cotone

Per realizzare le buste ho usato del cartoncino da disegno dalla leggera sfumatura panna, sopra il quale ho disegnato la sagoma delle busta e il simbolo stilizzato di Hogwarts. Su un altro cartoncino ho ritagliato dei cerchi che ho poi colorato di rosso e decorato con la H a simboleggiare il sigillo. Assemblati questi due pezzi ho poi ripetuto l’operazione più volte. Volevamo ricostruire in qualche modo la scena dell’arrivo delle lettere e quindi le abbiamo appese al lampadario in modo sfalsato, usando del semplice filo di cotone.

 

CARTELLINI PIETANZE

 

OCCORRENTE:

Cartoncino bianco

Pennarello nero sottile

Quando organizzo feste e merende, mi piace sempre mettere davanti ad ogni pietanza un bigliettino con sopra scritto una breve descrizione. In questo modo gli invitati non si sentono a disagio se non sono sicuri di sapere cosa hanno davanti. Per farli basta piegare in due un rettangolo di cartone e scrivere su uno dei due lati la descrizione. In questo caso ho poi anche aggiunto dei piccoli simboli che ricordassero i libri.

 

BOCCINI DI CIOCCOLATO

OCCORRENTE:

Ferrero Rocher

Carta bianca

Stuzzicadenti

Colla a caldo

Probabilmente questa era la cosa che il nostro bimbo desiderava più di tutto, i boccini d’oro di cioccolato. Progetto semplicissimo ma allo stesso tempo di grande effetto, gli invitati hanno apprezzato molto.

Prendere della carta bianca, io ho usato dei vecchi imballaggi, e piegandola in due ritagliare la sagoma dell’ala piegata. Incollare al suo interno uno stuzzicadenti, ritagliare la carta in modo tale da creare l’effetto piuma e inserirne due ai due lati del cioccolatino.

Se questo procedimento ti è poco chiaro, sul mio canale Youtube trovi un video ad esso dedicato. 

 

CAKE TOPPER

OCCORRENTE:

Cartoncino spesso

Stecchini di legno lunghi

Pastelli e pennarelli

Per la torta non ha voluto che gli realizzassi la classica rosa dei libri ma la mia solita con la crema e la panna. Abbiamo quindi optato per un cake topper disegnato da me che rappresentasse i personaggi. Sempre da Pinterest gli ho fatto scegliere un soggetto che gli piacesse e l’ho riprodotto sul cartoncino con semplici matite colorate e pennarello nero. Ho poi incollato il disegno a due stecchini lunghi di legno e inserito sulla torta al momento delle candeline.

………………………. ………………..

Per quanto riguarda il menù ho poi optato per soli piatti vegetariani, affinchè anche questo giorno di festa avesse il minor impatto ambientale possibile. Abbiamo cucinato insieme panini (la cui ricetta la trovi in questo video), pizza, focaccia, tramezzini… insomma le classiche cose da compleanno.

E’ stata una giornata speciale e nonostante la grande lavorata e l’impegno sono felicissima di aver regalato al nostro bimbo un nuovo ricordo di famiglia da custodire per sempre. Sperando che oltre alla gioia della festa gli resti anche la bellezza del saper fare con le proprie mani invece che correre subito a comprare qualcosa di nuovo.

Alla prossima.

Sara

 

Ti potrebbe interessare anche…

Il club dei sognatori

Quanto è importante il passaparola per sostenere le piccole realtà? Quelle che non possono farsi sorreggere da grandi investimenti pubblicitari o da esperti del marketing. Tantissimo! E ogni volta che un mio cliente decide di parlare di me e del mio lavoro ad altre...

leggi tutto
Ricetta lasagna vegetariana

Ricetta lasagna vegetariana

Cosa c'è di più buono di una fumante e cremosa porzione di lasagna? Uno dei piatti classici anche delle festività natalizie che stanno per arrivare. Mai pensato però di farla in versione vegetariana? Buona sì, ma con un basso impatto ambientale. Ti insegno io come...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *