Come fare la conserva di pomodorini

da

L’estate sta giungendo al termine e con essa ci stanno salutando tutte le verdure che ci hanno accompagnato negli ultimi mesi.

Una delle verdure che mi mancano di più in inverno sono senza dubbio i pomodori, con quel profumo inconfondibile e quel gusto che rende speciale ogni piatto.

E se vi dicessi che è possibile conservare un po’ di questa bontà da tirare fuori dalla dispensa nelle fredde giornate che stanno per arrivare?

Per preparare questo tipo di conserva vi basteranno dei pomodorini ben maturi e di ottima qualità (se avete un orto di sicuro non vi mancano), del basilico (facoltativo) e dei barattolini puliti, tutto qui!


PROCEDIMENTO:

Pulire molto bene i pomodori ed inciderli parzialmente. Questo passaggio è facoltativo ma se li lasciaste interi, una volta cotti, il loro livello si abbasserebbe notevolmente ritrovandovi così con un barattolo mezzo vuoto.

Inserite i pomodorini incisi all’interno di barattoli sterilizzati e schiacciateli molto bene. Se vi piace il basilico unite qualche foglia . Riempite i barattoli fino a quando saranno colmi. Chiuderli bene e posizionateli all’interno di una grossa pentola. 

Per evitare che durante l’ebollizione i vasi si possano rompere, avvolgeteli con uno strofinaccio, in modo tale da tenerli fermi.

Riempire tutto con acqua  fino a superare il livello dei tappi. Mettere sul fuoco e una volta raggiunto il bollore far andare per altri 40 minuti.

Al termine di questo tempo spegnere il fuoco e lasciar raffreddare completamente l’acqua con i vasi sempre dentro alla pentola.

A questa punto la vostra conserva è pronta, controllate solo che i vasetti abbiano effettivamente fatto il sottovuoto.

Potete conservare i vostri pomodori in dispensa per tutto l’inverno.

Come usarli? Sopra una focaccia friabile, dentro a zuppe o minestroni o per preparare gustosi sughi.

Se preferite vedere questo procedimento in video, trovate tutte le spiegazioni qui nel mio canale youtube.

Buon appetito!
Sara

Ti potrebbe interessare anche…

WET BAG, COS’E’ E COME SI USA.

Uno dei gesti più importanti che possiamo fare per il nostro Pianeta è quello di ridurre il consumo di prodotti usa e getta. Sai quali sono, di questa categoria, tra i più inquinanti? Pannolini e assorbenti.Perchè quindi non provare a passare a soluzioni lavabili e...

leggi tutto

SACCHETTO PORTA SAPONE

Ami i cosmetici solidi ma non sai mai come usare i pezzetti di sapone o shampoo solido che ti rimangono alla fine? Effettivamente non sono il massimo della comodità ma noi odiamo gli sprechi, vero?Per questo ho pensato di produrre per lo shop i sacchetti porta sapone...

leggi tutto

Zero waste per principianti

Ormai l'abbiamo capito tutti, non possiamo più aspettare per rimediare ai danni che abbiamo creato al nostro Pianeta. Se sei qui a leggere sono sicura che anche tu vuoi fare la tua parte ma forse sei un po' intimorito per i cambiamenti che devi apportare e non sai da...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

2 Commenti

  1. °°valeria°°

    Io tutti gli anni faccio la passata di pomodori, quest'anno sono usciti 22 bottigliette…non ho mai provato con i pomodorini…anche io metto qualche fogliolina di basilico. Ciao Valeria

    Rispondi
  2. Sogni Risplendono

    Prova Valeria, è proprio comodissimo. Minimo sforzo, massima resa. Un abbraccio.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *