Come fare il deodorante fatto in casa.

da

Stufi di acquistare prodotti dall’incomprensibile lista degli ingredienti? 
Voglia di mettervi alla prova con qualcosa di autoprodotto? 
Desiderate limitare l’acquisto di imballaggi di plastica?
Oggi vi spiego come fare un semplice ma efficace deodorante fai da te.



Niente di mia invenzione, devo dire grazie ad alcune ragazze che mi seguono su Instagram e che mi hanno suggerito questa ricetta.
Dato che mi sono trovata molto bene voglio a mia volta condividerla con voi.

Ingredienti:
2 cucchiai di bicarbonato
2 cucchiai di amido di mais
3 cucchiai di olio di cocco
qualche goccia di olio essenziale (io lavanda)



Procedimento:
Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea e trasferire in un barattolino.

Gli aspetti positivi di questo prodotto sono tanti! 

  • Lo sto usando da diversi giorni e posso dire che su di me funziona molto meglio di quelli industriali. 
  • Con una spesa minima ottenete un prodotto fatto con ottimi ingredienti, all’insegna della semplicità. 
  • Per conservarlo potete usare un contenitore di riciclo, dando nuova vita a qualcosa che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura.


Ho riscontrato però anche alcuni piccoli difetti. 
  • Probabilmente ho usato troppo olio essenziale per cui ho ottenuto una consistenza un po’ troppo liquida che tende a separare. Basta però rimescolare con una palettina di riciclo (io ne avevo una del gelato) prima dell’utilizzo e diventa perfetto.
  • Altro piccolo difetto che ho notato è che lascia un po’ di residuo sulla pelle.
  • Infine se volete portarvi in viaggio il vostro deodorante è necessario trovare un contenitore a chiusura ermetica mentre io ho usato un contenitore di riciclo di omogenizzato e non è adatto allo scopo.



Al netto di pro e contro per me risulta un ottimo prodotto che con un paio di accorgimenti che farò al prossimo tentativo diventerà super!
Una ricetta facilissima da seguire, anche per chi ha poca esperienza con l’autoproduzione e con ingredienti che si trovano davvero ovunque.

Spero di avervi dato uno spunto nuovo per rendere la vostra vita un pochino più sostenibile, ricordandovi sempre che un passettino alla volta, fatto da tutti, può davvero cambiare le cose.

Un abbraccio.
Sara

Ti potrebbe interessare anche…

Il club dei sognatori

Quanto è importante il passaparola per sostenere le piccole realtà? Quelle che non possono farsi sorreggere da grandi investimenti pubblicitari o da esperti del marketing. Tantissimo! E ogni volta che un mio cliente decide di parlare di me e del mio lavoro ad altre...

leggi tutto
Ricetta lasagna vegetariana

Ricetta lasagna vegetariana

Cosa c'è di più buono di una fumante e cremosa porzione di lasagna? Uno dei piatti classici anche delle festività natalizie che stanno per arrivare. Mai pensato però di farla in versione vegetariana? Buona sì, ma con un basso impatto ambientale. Ti insegno io come...

leggi tutto

L'autrice

Sara è l'anima e il cuore dietro tutto il mondo green di Sogni Risplendono.
Da sempre appassionata di ambiente, natura, autoproduzione e del saper fare, ama condividere con gli altri tutte le sue piccole grandi scoperte. Convinta che i grandi cambiamenti partano dai piccoli passi di ognuno di noi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *